[SkipToMainContent]

50.000 euro donati - un importante aiuto ai bambini siriani rifugiati in Giordania

50.000 euro donati - un importante aiuto ai bambini siriani rifugiati in Giordania
Seguendo il motto “Aiuta i bambini siriani rifugiati in Giordania”, i clienti della Cassa di Risparmio hanno avuto la possibilità di devolvere in beneficenza 1 euro a ogni prelievo presso gli sportelli Bancomat della Cassa di Risparmio. In questo modo, in solo due mesi, è stato possibile raccogliere la somma di 40.227 euro. A partire da questa somma la Cassa di Risparmio ha deciso di arrotondare l´importo a 50.000 euro fornendo quindi un contributo addizionale di circa 10.000 euro. “Abbiamo aderito con molto piacere a questo progetto propostoci dall’UNICEF, partecipando e fornendo il nostro sostegno e tutto l’appoggio. Oltre a dare speranza, questo aiuto concreto può fornire, non per ultimo, un contributo alla convivenza pacifica nel mondo. L’UNICEF è nato 70 anni fa per aiutare i bambini in Europa, vittime della seconda guerra mondiale; è più che doveroso, quindi, e in piena sintonia con lo spirito dei padri fondatori, di sostenere l’attività di UNICEF a favore dei bambini della Siria, dilaniata da un sanguinoso conflitto. commenta soddisfatto il Presidente della Cassa di Risparmio Gerhard Brandstätter. L`Amministratore Delegato nonché Direttore Generale Nicola Calabrò aggiunge: “Qualche mese fa abbiamo deciso di sostenere questa iniziativa dell´UNICEF; la possibilità di versare un euro durante un prelevamento bancomat è sicuramente il modo più semplice per effettuare una piccola donazione ed abbiamo creduto nella possibilità di poter stimolare in questo modo la sensibilità ´dei nostri clienti. Il risultato è stato superiore alle nostre aspettative e dimostra la grande attenzione che la nostra clientela ha voluto riservare a questa campagna.” Un grazie alla Cassa di Risparmio e ai suoi clienti per la sensibilità dimostrata e per la spontanea adesione è stato espresso dai vertici nazionali dell’UNICEF Italia, Arianna De Leo, Head of Philantropy, e Francesco Ambrogetti, Direttore raccolta fondi, nonché da Patrizia Daidone, presidente dell’UNICEF di Bolzano che spiegano: “Un Grazie di cuore, perché con questo sostegno potranno essere sistemati i bagni, costruite classi e un muro di cinta, per dare più protezione e normalità alla vita scolastica dei bambini siriani e giordani presso la scuola ‘Rahma’ che si trova a 50metri dal confine dove insieme i bambini giocano e non hanno nessun problema di convivenza”. I fondi raccolti saranno destinati quindi a supportare questo progetto pensato per mettere in sicurezza una scuola in Giordania. Essendoci tra la scuola e il confine, un campo minato, quando i bambini giocano a palla nel cortile se il pallone va troppo lontano, nessuno lo va a prendere per paura delle mine. Quando ci sono i bombardamenti, o raffiche di mitra troppo vicine, i bambini si devono nascondere sotto i banchi. Con il muro di cinta si vuole dare più protezione e normalità alla vita scolastica dei bambini.
News 08 marzo 2016
Condividi su

Potrebbe interessarti anche

News 21 marzo 2025

Cassa di Risparmio e GretA insieme a favore delle famiglie di persone autistiche

Events 10 marzo 2025

20° anniversario del Forum Altoatesino dell'Economia con Sparkasse: 04/04/25

Events 24 febbraio 2025

Bikeflip è la Start-up trentina dell'anno

News 22 febbraio 2025

Ecco la seconda puntata di Sparkasse Caffè!