[SkipToMainContent]

Aumento di capitale: decisioni del Consiglio di Amministrazione

Aumento di capitale: decisioni del Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato in 269.649.600 euro il controvalore massimo dell’aumento di capitale (di cui massimo 207.630.192 euro a titolo di capitale sociale) e in 26.964.960 il quantitativo massimo di numero di azioni fissando il prezzo unitario di emissione delle nuove azioni in 10 euro con uno sconto del 20% rispetto al prezzo di riferimento (12,50 euro).

Ai soci spetta il diritto di opzione sulle azioni di nuova emissione conformemente all’art. 2441 del C.C.; l’offerta in opzione prevede la possibilità di sottoscrizione di sole azioni, nel rapporto di 2 nuove azioni ogni 3 azioni possedute o, alternativamente, la sottoscrizione di 1 azione ogni 2 azioni possedute in abbinamento inscindibile alla sottoscrizione di obbligazioni convertibili; il valore massimo delle obbligazioni convertibili è stato fissato in 67.412.400 euro.

Le azioni di nuova emissione avranno medesime caratteristiche e attribuiranno i medesimi diritti delle azioni della Cassa di Risparmio di Bolzano in circolazione.

L’offerta, rivolta agli azionisti e al pubblico indistinto, avverrà successivamente al rilascio dell’autorizzazione della Consob alla pubblicazione del relativo Prospetto Informativo e sarà comunicata tempestivamente secondo le modalità previste per legge.

Il Presidente Gerhard Brandstätter ed il Vice Presidente Carlo Costa hanno dichiarato: „La Banca prosegue puntualmente con i propri programmi, in agosto avevamo cominciato a lavorare sull´operazione di aumento di capitale, e nella riunione di ieri abbiamo fissato un aspetto fondamentale, che è quello del prezzo. Il valore dell´azione è stato determinato con criteri che garantiscono la massima trasparenza.”

L´Amministratore Delegato e Direttore Generale Nicola Calabrò ha dichiarato: “Il valore di riferimento della Banca è stato definito dopo aver sottoposto la valutazione all´esame di autorevoli periti. Con la fissazione del prezzo di emissione dell´azione, con uno sconto, pari al 20%, rispetto al prezzo di riferimento, il Consiglio di Amministrazione ha preso la decisione più importante dell´intera operazione. Attendiamo il rilascio delle autorizzazioni finali per poi partire al più presto con l´operazione.”

News 09 settembre 2015
Condividi su

Potrebbe interessarti anche

News 21 marzo 2025

Cassa di Risparmio e GretA insieme a favore delle famiglie di persone autistiche

Events 10 marzo 2025

20° anniversario del Forum Altoatesino dell'Economia con Sparkasse: 04/04/25

Events 24 febbraio 2025

Bikeflip è la Start-up trentina dell'anno

News 22 febbraio 2025

Ecco la seconda puntata di Sparkasse Caffè!