[SkipToMainContent]

Azioni Cassa di Risparmio: aggiornato il prezzo di riferimento

Azioni Cassa di Risparmio: aggiornato il prezzo di riferimento
A seguito dell'approvazione del progetto di Bilancio 2014, da parte del Consiglio di Amministrazione si è reso necessario procedere a effettuare le valutazioni necessarie per aggiornare il prezzo di riferimento tenendo anche conto del contesto economico che rimane caratterizzato da perdurante incertezza e determina una forte pressione sulla redditività delle banche, per effetto dell’attuale livello dei tassi, unitamente all’onda lunga del ciclo delle sofferenze. In tale contesto le quotazioni dei titoli bancari non quotati stanno convergendo verso i valori espressi dalle banche quotate con sensibili revisioni al ribasso dei prezzi che riducono il divario che storicamente c'è stato fra le due categorie. A seguito quindi del quadro sopra delineato, il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 23 aprile 2015, ha analizzato il lavoro predisposto dagli esperti indipendenti, ed ha conseguentemente aggiornato le valutazioni effettuate lo scorso dicembre, rivedendo il prezzo di riferimento delle azioni Cassa di Risparmio. La revisione, che ha necessariamente tenuto conto dei sopraccennati mutamenti di scenario, ha portato ad attribuire alle azioni un valore di 125 Euro cadauna, in linea con il valore del patrimonio del Gruppo (post risultato economico 2014). “Il Consiglio di Amministrazione ha realizzato un atto dovuto. La revisione del prezzo tiene conto dei risultati passati della Banca e di un contesto di settore penalizzato dalla difficoltà di generare redditività con i bassi livelli dei tassi d'interesse. La Banca ha comunque avviato un piano di rilancio che le permetterà di tornare alla redditività e di generare conseguentemente valore a favore degli azionisti. Siamo convinti che adesso ci siano le condizioni per guardare con fiducia al futuro e che la nostra Banca supererà l'attuale situazione, consolidando il proprio ruolo di banca leader sul territorio, dichiarano il Presidente Gerhard Brandstätter e il Vice-Presidente Carlo Costa. “Stiamo lavorando con grande impegno per migliorare e rafforzare la nostra Banca. Abbiamo già lanciato nuove iniziative commerciali e puntiamo a essere una Banca più moderna ed efficiente. Siamo convinti che potremo in futuro servire meglio i nostri oltre 200.000 clienti e attrarne ulteriori ampliando le nostre attività e creando le condizioni per un ritorno all'utile”, aggiunge il Direttore Generale Nicola Calabrò.
News 15 marzo 2016
Condividi su

Potrebbe interessarti anche

News 21 marzo 2025

Cassa di Risparmio e GretA insieme a favore delle famiglie di persone autistiche

Events 10 marzo 2025

20° anniversario del Forum Altoatesino dell'Economia con Sparkasse: 04/04/25

Events 24 febbraio 2025

Bikeflip è la Start-up trentina dell'anno

News 22 febbraio 2025

Ecco la seconda puntata di Sparkasse Caffè!