[SkipToMainContent]

Conoscere la Borsa: primi a livello nazionale

Conoscere la Borsa: primi a livello nazionale
La premiazione si è svolta presso la Sparkasse-Academy. “L’iniziativa Conoscere la Borsa si basa sul principio del learning by doing: la negoziazione simulata dei titoli permette di fissare le abilità economiche di base e di approfondire la conoscenza dei mercati finanziari internazionali. Per tali motivi la nostra Banca sostiene quest’iniziativa che viene proposta dalle Casse di Risparmio a livello europeo. Infatti, il gioco di simulazione è un’integrazione pratica alle competenze apprese a scuola e all’università”, ha sottolineato il responsabile Divisione Prodotti e Private, Simon Kofler. Parole di apprezzamento sono state espresse dai rappresentanti dell’Intendenza Scolastica di lingua italiana e tedesca Rosella Li Castri e Wolfgang Lanz, i quali hanno sottolineato il valore educativo dell’iniziativa. Il gruppo vincitore degli studenti universitari ha la possibilità di svolgere un praticantato estivo presso la Cassa di Risparmio. I primi classificati tra le scuole superiori saranno presenti alla premiazione nazionale e internazionale a Salerno. Ecco i singoli vincitori: Studenti scuole superiori: Per gli studenti delle scuole superiori ha vinto il gruppo “Vladimir il danaroso“ del Liceo Scientifico “Albert Einstein” di Merano con Maximilian Gapp, Tristan Gasser, Alexander Linger e Thomas Rauter. Essi sono riusciti a incrementare il loro deposito fittizio iniziale di 50.000 euro in solo dieci settimane a circa 63.000 euro. Al secondo e terzo posto si sono classificati due gruppi dell’Istituto Tecnico Economico di Brunico. Al secondo posto troviamo il gruppo ”CJS“ con Claudia Wieser, Jana Oberhollenzer e Silvia Castlunger. Dopo un appassionante testa a testa, è risultato terzo il gruppo “Doktor X“ con Florian Taschler, Samuel Mairhofer e Felix Messner. Studenti universitari: Tra gli studenti universitari ha trionfato il gruppo ”Börsenfüchse“ dell’Università di Innsbruck con Felix, Klaus e Lisa-Maria Gruber di San Pietro nella Valle Aurina, i quali hanno aumentato il loro deposito fittizio iniziale di 100.000 euro in dieci settimane a oltre 111.000 euro. Al secondo posto si è piazzato il gruppo “Investment Cooperation“ della Libera Università di Bolzano con Philipp Campregher, Georg Florian e Davide Spanu. Al terzo posto, infine, si è posto il gruppo “Warren Buffett“ dell’Università di Innsbruck con Milena Santifaller, Martina Schenk und Thomas Senoner.
News 29 gennaio 2016
Condividi su

Potrebbe interessarti anche

News 21 marzo 2025

Cassa di Risparmio e GretA insieme a favore delle famiglie di persone autistiche

Events 10 marzo 2025

20° anniversario del Forum Altoatesino dell'Economia con Sparkasse: 04/04/25

Events 24 febbraio 2025

Bikeflip è la Start-up trentina dell'anno

News 22 febbraio 2025

Ecco la seconda puntata di Sparkasse Caffè!