[SkipToMainContent]

Eurovita: i provvedimenti assunti dall’autorità di vigilanza del settore assicurativo sono temporanei e l’attività della c...

Eurovita: i provvedimenti assunti dall’autorità di vigilanza del settore assicurativo sono temporanei e l’attività della c...
In riferimento alla sospensione temporanea fino al 31 marzo 2023 dei riscatti anticipati delle polizze assicurative Vita della compagnia Eurovita richieste dai clienti dopo il 06 febbraio, la Cassa di Risparmio di Bolzano, che come diversi altri importanti istituti bancari, distribuisce prodotti Eurovita, precisa quando segue: La sospensione temporanea fino al 31 marzo riguarda esclusivamente i riscatti anticipati. Le polizze assicurative, ramo vita, sono tipicamente prodotti finanziari a medio-lungo termine per i quali si registrano richieste di riscatto anticipato storicamente estremamente limitate. Il provvedimento di sospensione non si applica ai riscatti e alle anticipazioni delle forme pensionistiche complementari, alle scadenze contrattuali dei prodotti assicurativi o ai sinistri (incluso quindi le successioni). L'IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha nominato il Dott. Alessandro Santoliquido commissario di Eurovita con un mandato transitorio di 2 mesi. Le motivazioni sono da ricondurre ad una esigenza di patrimonializzazione della compagnia dovuta esclusivamente alle conseguenze delle dinamiche dei tassi di interesse e dei mercati finanziari, il cui andamento ha messo sotto pressione numerose compagnie, imponendo ad alcune di intervenire con un rafforzamento del capitale. Al commissario Santoliquido è stato quindi assegnato l'incarico di individuare un soggetto e favorire l’immissione delle risorse finanziarie necessarie a ripristinare il livello di patrimonializzazione richiesto dalla normativa di vigilanza. “Riteniamo che questa situazione sia prevalentemente di natura tecnica; l’attività operativa della compagnia, ad eccezione della temporanea sospensione dei riscatti anticipati, prosegue regolarmente. Confidiamo pertanto che le scelte sino ad oggi effettuate dall’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni IVASS, siano tali da facilitare una rapida conclusione della fase attuale,” dichiarano il Presidente Gerhard Brandstätter e l’Amministratore Delegato nonché Direttore Generale Nicola Calabrò.
News 09 febbraio 2023
Condividi su

Potrebbe interessarti anche

News 21 marzo 2025

Cassa di Risparmio e GretA insieme a favore delle famiglie di persone autistiche

Events 10 marzo 2025

20° anniversario del Forum Altoatesino dell'Economia con Sparkasse: 04/04/25

Events 24 febbraio 2025

Bikeflip è la Start-up trentina dell'anno

News 22 febbraio 2025

Ecco la seconda puntata di Sparkasse Caffè!