[SkipToMainContent]

I vertici delle Casse di Risparmio europee all’Academy

I vertici delle Casse di Risparmio europee all’Academy

La giornata più importante si è svolta oggi con i lavori congressuali presso l’Academy. Gli onori di casa e i saluti di benvenuto sono stati fatti dal Presidente Gerhard Brandstätter che ha ribadito l’importante ruolo di funzione transfrontaliera, di ponte tra nord e sud, svolto dalla Cassa di Risparmio di Bolzano. “Il fatto che siamo stati scelti come punto d’incontro dall’Unione delle Libere Casse di Risparmio, costituisce per noi un grande riconoscimento. L’Unione funge come importante anello di congiunzione tra le Casse di Risparmio presenti nei vari Paesi. Le banche territoriali costituiscono un fondamentale motore di avviamento per le piccole e medie imprese e sono, pertanto, di grande rilevanza per l’intera economia, soprattutto in tempi difficili. Questo scambio di opinioni rappresenta per noi e una buona occasione al fine di conoscere meglio le differenti realtà nei singoli Paesi e offre la possibilità di beneficiare di sinergie comuni nel futuro.”

Ai saluti ufficiali è seguita la relazione del Presidente dell’Unione, Tim Nesemann , il quale si è soffermato soprattutto sull’importanza del modello retail che sarà garante di una valida consulenza personale, anche in futuro, nonostante “l’era di internet e di smartphone” che si espanda sempre più rapidamente anche nel mondo bancario.

A questa si sono aggiunti gli interventi dei rappresentanti delle rispettive Associazioni Casse di Risparmio di Germania, Ludger Gooßens , e Austria, Michael Rockenschaub .

Un’attenzione particolare è stata dedicata all’intervento del Presidente ACRI (Associazione Fondazioni e Casse di Risparmio Italiane), Giuseppe Guzzetti , il quale ha sottolineato l’importanza della collaborazione e dei contatti a livello europeo tra le Casse di Risparmio per rafforzare la rappresentanza dei nostri interessi presso le istituzioni europee.

Ospite d’onore è stato il Governatore dell’Alto Adige, Arno Kompatscher che ha tenuto un’interessante relazione sul tema: La rilevanza delle banche regionali per il sistema economico territoriale . I territori con forti banche regionali presentano una percentuale più elevata di nascita di nuove imprese e offrono maggiori opportunità di crescita per le piccole e medie imprese, ha sottolineato il Presidente Kompatscher.

Molto seguito è stato, infine, l’intervento dell’esperta bancaria Corinna Pommerening con la sua relazione La digitalizzazione - (ri-)evoluzione nelle banche e Casse di Risparmio .

Tra gli ospiti erano presenti il Direttore della Banca d’Italia di Bolzano, Luigi Parisotto , nonché al Vice-Direttore Maurizio Silvi . È seguito un e interessante dibattito con relativo scambio di opinioni.

L’Unione Libere Casse di Risparmio (Verband der Freien Sparkassen)
Fanno parte dell’Unione (fondata nel 1920 come „Verband der Deutschen Freien Öffentlichen Sparkassen e. V.“) cinque Casse di Risparmio germaniche, non appartenenti ai Comuni come la stragrande maggioranza delle oltre 400 Casse di Risparmio in Germania, e una Cassa di Risparmio tedesca di diritto pubblico, in qualità di Soci ordinari. Come Soci straordinari, invece, fanno parte 33 Casse di Risparmio di natura privatistica di altri 8 Paesi europei e l’Unione delle Libere Casse di Risparmio della Svezia (Fristående Sparbankers Riksförbund - FSR). Presidente dell’Unione è il dott. Tim Nesemann, contemporaneamente anche Presidente della Cassa di Risparmio di Brema. CEO dell’Unione è Dirk Kluba. L’Unione è Socio straordinario dell’Associazione delle Casse di Risparmio Germaniche.

News 28 settembre 2015
Condividi su

Potrebbe interessarti anche

News 21 marzo 2025

Cassa di Risparmio e GretA insieme a favore delle famiglie di persone autistiche

Events 10 marzo 2025

20° anniversario del Forum Altoatesino dell'Economia con Sparkasse: 04/04/25

Events 24 febbraio 2025

Bikeflip è la Start-up trentina dell'anno

News 22 febbraio 2025

Ecco la seconda puntata di Sparkasse Caffè!