Il servizio tesoreria rimane a Bolzano
“Le quattro banche si sono accordate per presentare un’offerta in comune concorrenziale nell’interesse della Provincia”, dichiara il Presidente della Provincia Arno Kompatscher, soddisfatto che la sede della tesoreria rimanga a Bolzano anche per i prossimi cinque anni. “Non è scontato e non succede tutti i giorni che tutte le banche locali siano disposte a svolgere il servizio in comune e che si raggiunga un’intesa soddisfacente per tutte le parti coinvolte. Di questo ne beneficia il nostro territorio”, come sottolinea il Presidente Gerhard Brandstätter , in qualità di rappresentate della banca capofila e munito della delega delle altre tre banche locali Banca Popolare, Cassa Centrale Raiffeisen, Banca di Trento e Bolzano. Il servizio di tesoreria viene svolto non solo per la Provincia Autonoma di Bolzano, ma anche per tutti gli enti collegati. Questi sono i Musei provinciali, l’Agenzia provinciale per l’ambiente, l’Agenzia per i contratti pubblici, l’Azienda Provinciale Foreste e Demanio, la RAS-Radiotelevisione Azienda Speciale, l’Azienda speciale Protezione antincendi e civile, il Centro di Sperimentazione Agraria e Forestale Laimburg, le Biblioteche provinciali, italiana e tedesca, l’Istituto promozione lavoratori e il Consiglio provinciale.