L’Assemblea dei Soci approva il bilancio con un utile netto consolidato di 72,6 milioni e di 71,3 milioni a livello banca....
Nell’ambito dell’odierna Assemblea dei Soci è stato approvato dagli azionisti il bilancio per l’esercizio 2021 della Cassa di Risparmio di Bolzano. In occasione della stessa è stata deliberata la distribuzione di un dividendo pari a 33,3 centesimi di euro per azione. La data di messa in pagamento del dividendo sarà il 2 maggio 2022. Inoltre, l’Assemblea ha eletto gli organi societari per il triennio 2022-2024.
L’Assemblea ha approvato il bilancio dell’ultimo esercizio, chiusosi con un utile netto che raggiunge i 72,6 milioni (mln) di euro a livello di Gruppo, il livello più alto della storia della Banca, con una crescita del 139,6% nei confronti dell’anno precedente (30,3 mln di euro). L’utile netto individuale raggiunge i 71,3 mln di euro con un aumento del 146,3% rispetto al risultato dello scorso anno (29,0 mln di euro). Escludendo le componenti non correnti, il risultato consolidato ammonterebbe a 50,4 mln di euro, e quello individuale a 52,0 mln di euro, comunque in crescita rispettivamente del 66% e del 79% rispetto all’esercizio 2020.
Di seguito i principali risultati:
- miglioramento della solidità patrimoniale rappresentata dalla crescita del CET1 che si attesta al 14,86%, rispetto al 13,83% del 2020;
- diminuzione dei rischi espressa dall’indicatore del Npl ratio netto che raggiunge il livello dell’1,3% rispetto all’1,8% del 2020;
- i ratios 2021, accompagnati dalla percentuale record delle coperture generate dagli accantonamenti, che raggiunge il 67,5%, collocano la Banca ai massimi livelli del sistema bancario italiano e consolidano ulteriormente le basi per contenere l’esposizione ai rischi futuri;
- importanti crescite sono state realizzate nel comparto della raccolta gestita e assicurativa, il cui ammontare complessivo a fine 2021 raggiunge la cifra di circa 3,4 miliardi di euro;
News 22 aprile 2022