[SkipToMainContent]

Lezioni universitarie nella Sparkasse Academy

Lezioni universitarie nella Sparkasse Academy
Oggi, giovedì 16 novembre, per la prima volta presso la Sparkasse Academy di Bolzano si sono tenute alcune lezioni della Facoltà di Economia. “A causa del crescente numero di studenti, in università c’è carenza di aule. Grazie al sostegno della Cassa di Risparmio di Bolzano, siamo ora riusciti a trovare una soddisfacente alternativa”, afferma Günther Mathà, Direttore della Libera Università di Bolzano. L’Amministratore Delegato e Direttore Generale della Cassa di Risparmio di Bolzano, Nicola Calabrò, e il prof. Paolo Lugli e Günther Mathà, rispettivamente Rettore e Direttore della Libera Università di Bolzano, si sono incontrati quest’oggi nella Sparkasse Academy per sottoscrivere un accordo di cooperazione. Questo prevede di intensificare la collaborazione tra le due istituzioni. La Cassa di Risparmio di Bolzano mette a disposizione dell’ateneo, per l’anno accademico 2017-18, una sala conferenze con una capienza di circa 150 persone, a titolo gratuito. La sala verrà utilizzata dalla Facoltà di Economia grazie alla sua posizione strategica. La Libera Università di Bolzano a sua volta supporterà la Cassa di Risparmio di Bolzano in diversi settori, tra cui nel campo della formazione e dell’aggiornamento professionale dei dipendenti della banca e dello sviluppo del personale. “Siamo lieti di poter collaborare con l’Università, un’istituzione di grande importanza per l’Alto Adige. Ben volentieri mettiamo a disposizione della Libera Università di Bolzano la nostra Academy per le esigenze dell’ateneo.  Come banca legata al territorio e alle sue istituzioni, vogliamo lanciare un segnale importante in tal senso,” sottolinea Nicola Calabrò , Amministratore Delegato e Direttore Generale della Cassa di Risparmio. “Per la Libera Università di Bolzano è molto importante intensificare i contatti e la collaborazione con il territorio. L’accordo con la Cassa di Risparmio di Bolzano va esattamente in questa direzione e crea le condizioni per future attività comuni nel campo della formazione e della ricerca, oltre che di un utilizzo ottimale delle strutture a disposizione delle due istituzioni”, afferma il Rettore prof. Paolo Lugli . Nella foto da sinistra: Nicola Calabrò, Amministratore Delegato e Direttore Generale della Cassa di Risparmio, rettore prof. Prof. Paolo Lugli e direttore Günther Mathà, Libera Università di Bolzano.
News 16 novembre 2017
Condividi su

Potrebbe interessarti anche

News 21 marzo 2025

Cassa di Risparmio e GretA insieme a favore delle famiglie di persone autistiche

Events 10 marzo 2025

20° anniversario del Forum Altoatesino dell'Economia con Sparkasse: 04/04/25

Events 24 febbraio 2025

Bikeflip è la Start-up trentina dell'anno

News 22 febbraio 2025

Ecco la seconda puntata di Sparkasse Caffè!