[SkipToMainContent]

Sparkasse stanzia un Plafond di 400 milioni dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Sparkasse stanzia un Plafond di 400 milioni dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
La Cassa di Risparmio di Bolzano è impegnata nel rafforzare il proprio sostegno ai territori nei quali opera per favorire la ripresa e la crescita dell’economia. A supporto delle aziende in particolare, Sparkasse fornisce un supporto specialistico per l’accesso ai benefici del PNRR, il piano di stimolo nato in seno alla Comunità Europea come “Next Generation UE” in seguito al diffondersi della pandemia da Covid-19, che vedrà affluire nel nostro Paese, nell’arco del piano fino al 2026, un ingente pacchetto di risorse (circa 200 miliardi di euro). Il Piano risulta articolato in 6 missioni, ed ha il preciso scopo di accompagnare le imprese nella ripresa economica e nella transizione ecologica e digitale, portando il Paese a crescere in misura superiore a quanto registrato negli ultimi anni. Nicola Calabrò, Amministratore Delegato e Direttore Generale dichiara: “Sparkasse metterà a disposizione dell´economia reale nell´arco temporale del piano un Plafond di oltre 400 milioni di Euro per l´erogazione di finanziamenti a medio-lungo termine destinati al sostegno di interventi realizzati dalle imprese in ambiti strettamente correlati al PNRR; in questa importante sfida che coinvolge le imprese del nostro Paese, Sparkasse si propone in modo proattivo e concreto, offrendo una consulenza specialistica per aiutare le imprese nell´adozione degli strumenti finanziari più adatti da abbinare alle risorse pubbliche previste, supportandole così nella realizzazione di progetti di crescita sostenibile in coerenza con gli obiettivi delle missioni del PNRR.” Emiliano Picello, Responsabile della Direzione Corporate Banking e Servizi per l´Estero aggiunge: “Da molti anni Sparkasse si è dotata di un team di specialisti che offre ai propri clienti una consulenza di alto livello in materia di agevolazioni pubbliche a supporto delle imprese, utilizzando sia strumenti di emanazione nazionale che europea; gli ambiti di consulenza e supporto si sono estesi oggi anche alle nuove modalità di sostegno alle imprese previste in ambito PNRR come green e transizione sostenibile, riservando particolare attenzione ai settori nei quali la Banca è storicamente focalizzata, quali il turismo, l’agroalimentare ed il manifatturiero”.
News 16 marzo 2022
Condividi su

Potrebbe interessarti anche

News 21 marzo 2025

Cassa di Risparmio e GretA insieme a favore delle famiglie di persone autistiche

Events 10 marzo 2025

20° anniversario del Forum Altoatesino dell'Economia con Sparkasse: 04/04/25

Events 24 febbraio 2025

Bikeflip è la Start-up trentina dell'anno

News 22 febbraio 2025

Ecco la seconda puntata di Sparkasse Caffè!