[SkipToMainContent]

Un aiuto ai bambini siriani rifugiati in Giordania

Un aiuto ai bambini siriani rifugiati in Giordania
Seguendo il motto “Aiuta i bambini siriani rifugiati in Giordania”, i clienti hanno la possibilità di devolvere in beneficenza 1 euro a ogni prelievo presso gli sportelli Bancomat della Cassa di Risparmio. L’azione parte in occasione della Giornata del Risparmio, domani 30 ottobre, e dura fino al 31 dicembre. ”Abbiamo aderito molto volentieri a questa iniziativa propostaci dall’UNICEF, partecipando e fornendo il nostro sostegno a questo progetto che, oltra a dare speranza, consiste in un aiuto concreto e può dare, non per ultimo, un piccolo contributo alla convivenza pacifica nel mondo”, sottolinea l’Amministratore Delegato e Direttore Generale della Banca, Nicola Calabrò. I fondi raccolti saranno destinati a supportare un progetto pensato per mettere in sicurezza una scuola in Giordania. Si tratta della scuola Rahma, frequentata, accanto ai bambini giordani, da bambini siriani rifugiati. “È una scuola particolare: si trova a 50 metri dal confine. E tra la scuola e il confine c’è un campo minato”, spiega il Direttore Generale dell’UNICEF Italia, Paolo Rozera: “Quando i bambini giocano a palla nel cortile se il pallone va troppo lontano, nessuno lo va a prendere per paura delle mine. Quando ci sono i bombardamenti, o raffiche di mitra troppo vicine, i bambini si devono nascondere sotto i banchi. Per tale motivo questa scuola è diventata un simbolo contro l'imposizione di uno stato di guerra che costringe alla precarietà.” Anche grazie a questo sostegno L'UNICEF potrà costruire un muro di cinta, per dare più protezione e normalità alla vita scolastica dei bambini. Inoltre, l'UNICEF risistemerà i bagni e costruirà una terza classe per permettere una migliore ripartizione degli alunni in base all'età e garantire una didattica più adeguata. “I bambini hanno detto ai nostri operatori UNICEF che la convivenza tra loro, giordani e siriani, è tranquilla e che si sono abituati alla guerra. Non possiamo permettere che i bambini si abituino alle bombe!”, conclude Rozera. Nelle prossime settimane la scuola “Rahma” riceverà una visita che possiamo definire “stellare”: infatti, assieme al Direttore Generale dell’UNICEF Paolo Rozera ci sarà Samantha Cristoforetti, la prima astronauta italiana, di origine trentina (cresciuta a Malè in Val di Sole), nominata recentemente ambasciatrice UNICEF. Un grazie alla Cassa di Risparmio per la sua sensibilità dimostrata e spontanea adesione è espressa da Patrizia Daidone, presidente dell’UNICEF di Bolzano: “Con le transazioni Bancomat possiamo aiutare in modo concreto i bambini siriani rifugiati in Giordania e naturalmente anche, per chi volesse, attraverso eventuali ulteriori donazioni agli sportelli della Banca.” Il numero IBAN del conto corrente dell’UNICEF è IT 36N0604511607 000000392000
News 29 ottobre 2015
Condividi su

Potrebbe interessarti anche

News 21 marzo 2025

Cassa di Risparmio e GretA insieme a favore delle famiglie di persone autistiche

Events 10 marzo 2025

20° anniversario del Forum Altoatesino dell'Economia con Sparkasse: 04/04/25

Events 24 febbraio 2025

Bikeflip è la Start-up trentina dell'anno

News 22 febbraio 2025

Ecco la seconda puntata di Sparkasse Caffè!