[SkipToMainContent]

Finanziamento fotovoltaico ed energie rinnovabili

Per investimenti sostenibili e l'efficienza energetica della tua impresa

Le caratteristiche

Stai pensando a come rendere la tua impresa più efficiente a livello energetico e risparmiare così sulle bollette? 

Vuoi fare una scelta green e contribuire a un futuro più sostenibile per tutti?

Con il finanziamento CiviBank per energia da fonti rinnovabili hai lo strumento per realizzare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili: sono inclusi il fotovoltaico, il biometano, la bioenergia (es. generatori di calore da biomassa) e l'idroelettrico.

Il finanziamento gode delle garanzie di alcuni Confidi ("consorzio di garanzia collettiva dei fidi") regionali ed è dedicato alle PMI ad essi associati, con sede o unità operativa in Friuli Venezia Giulia, che effettuano l'investimento nella Regione. 

  • Durata del finanziamento fino a 10 anni

  • Garanzia dei Confidi regionali, elevabile fino a 80%

  • Finanzi fino all’80% dell’intervento

Tutti i vantaggi del finanziamento energia da fonti rinnovabili

Efficienza energetica

Efficientare la tua impresa è una scelta che fa bene alla tua comunità e al pianeta: così anche tu contribuisci a un futuro più sostenibile.

Risparmio

Con l'investimento giusto passi da consumatore e produttore di energia: così ti difendi dal caro bollette e dall'aumento dei costi dell'energia

Flessibile

Adatto a tutti i tipi di investimento, non ha importi minimi richiesti e ti lascia la libertà di scegliere la fonte di energia rinnovabile più adatta alla tua impresa.

Fonti di energie rinnovabili per cui puoi chiedere il finanziamento

Fotovoltaico

L'impianto fotovoltaico è un impianto elettrico che converte la luce del sole in energia elettrica. I pannelli fotovoltaici (chiamati anche pannelli solari) possono essere installati sui tetti, sulle facciate degli edifici, sui capannoni ecc.

Biometano

Con biometano si intende il metano prodotto dalla fermentazione di materia organica che deriva dalle biomasse agricole (sottoprodotti e scarti agricoli e deiezioni animali), dagli scarti di lavorazione della filiera alimentare e dalla frazione organica dei rifiuti solido urbani.


Impianti di cogenerazione

Gli impianti di cogenerazione di calore ed elettricità da bioenergia sfruttano il calore disperso dalla produzione di energia e producono sia energia elettrica che energia termica in un unico impianto. Un esempio sono i generatori di calore a biomassa.

Idroelettrico

Gli impianti di energia idroelettrica trasformano l'energia idraulica di un corso d'acqua in energia elettrica, grazie all'uso di turbine idroelettriche.


Digestione anaerobica di rifiuti organici

Questi impianti trattano i rifiuti organici raccolti in maniera differenziata mediante digestione anaerobica, con conseguente produzione e utilizzo di biogas e digestato e/o prodotti chimici.

Pensi di avere un progetto d'investimento adatto?

Parliamone! Il finanziamento con garanzia dei Confidi regionali può essere la soluzione giusta per fare un salto di qualità con la tua impresa. 

Prodotti correlati

placeholder

FRIE

Il FRIE (Fondo di Rotazione per le Iniziative Economiche) è un fondo regionale che concede finanziamenti agevolati alle imprese (micro, PMI e grandi aziende) con sede operativa in Friuli Venezia Giulia, con lo scopo di fare importanti investimenti strutturali quali l'acquisto di macchinari o l'innovazione del processo produttivo.

placeholder

Finanziamenti con Fondi BEI

I finanziamenti con provvista Fondi BEI sono riservati a tutte le PMI e medie imprese che abbiano un progetto di investimento o necessità di capitale circolante in linea con gli obiettivi europei di sviluppo. La provvista BEI è accessibile alle imprese che operano in tutti i settori, inclusi l’agricoltura, l’industria, i servizi e il turismo.

placeholder

Prestito Impresa

Il Prestito Impresa è lo strumento per le aziende e attività che vogliono investire nel proprio futuro, innovarsi e continuare a crescere, rimanendo competitivi sul mercato.