PNRR
Fondi europei a favore della ripresa economica delle imprese
Le caratteristiche
Il PNRR è il Piano di Ripresa e Resilienza con cui il Governo italiano attua il Programma dell’Unione Europea per attenuare gli effetti della pandemia Covid 19.
L’obiettivo del piano è incoraggiare la ripresa economica accompagnando le imprese nella transizione ecologica e digitale.
CiviBank si impegna in modo proattivo e concreto nel fornire una consulenza specialistica alle imprese, aiutandole a selezionare gli strumenti finanziari più idonei da abbinare con le risorse pubbliche disponibili. Questo supporto mira a facilitare la realizzazione di progetti di crescita sostenibile, allineati agli obiettivi delle missioni del PNRR.
Il PNRR è articolato in 7 missioni.
Per tutti i dettagli sul PNRR consulta il sito web del Ministero dell’Economia e delle Finanze e il sito dedicato Italia Domani.
Filiera agricola
In merito ai Bandi del PNRR desideriamo informarti e segnalarti due nuove iniziative relative alle imprese della filiera agricola e agroalimentare e della silvicoltura e della pesca.
Scopri il bando relativo ai Sistemi agrivoltaici.
*in attesa uscita bando Parco Agrisolare.
Le missioni individuate dal PNRR
Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Missione 1 - fondi stanziati 41,34 miliardi
Una rivoluzione digitale che modernizza tutto il Paese per avere: una Pubblica Amministrazione più semplice, un settore produttivo più competitivo e maggiori investimenti in turismo e cultura.
digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
banda ultralarga e connessioni veloci
incentivi per la transizione digitale del settore privato
rilancio di turismo e cultura con un approccio digitale e sostenibile
tecnologie satellitari ed economia spaziale
Rivoluzione verde e transizione ecologica
Missione 2 - fondi stanziati 55,52 miliardi
Un profondo cambiamento per realizzare la transizione verde, ecologica e inclusiva del Paese favorendo l’economia circolare, lo sviluppo di fonti di energia rinnovabile e un'agricoltura più sostenibile.
economia circolare e gestione dei rifiuti
fonti di energia rinnovabile e sviluppo di soluzioni basate sull'idrogeno
miglioramento della rete elettrica e delle infrastrutture idriche
incentivi per l'efficienza energetica degli edifici
investimenti per contrastare il cambiamento climatico e il dissesto idrogeologico
Infrastrutture per una mobilità sostenibile
Missione 3 - fondi stanziati 23,74 miliardi
Un profondo cambiamento nell’offerta di trasporto per creare entro 5 anni strade, ferrovie, porti e aeroporti più moderni e sostenibili in tutto il Paese.
alta velocità ferroviaria Nord e Sud Italia
Istruzione e ricerca
Missione 4 - fondi stanziati 30,09 miliardi
Un nuovo sistema educativo più forte, con al centro i giovani, per garantire loro il diritto allo studio, le competenze digitali e le capacità necessarie a cogliere le sfide del futuro.
asili nido e scuole
scuola 4.0
formazione degli insegnanti e orientamento all'università
dalla ricerca all'impresa
Inclusione e coesione
Un nuovo futuro per tutti i cittadini da costruire attraverso l'innovazione del mercato del lavoro, facilitando la partecipazione, migliorando la formazione e le politiche attive, eliminando le disuguaglianze sociali, economiche e territoriali, sostenendo l'imprenditorialità femminile.
mercato del lavoro
imprenditoria femminile
rigenerazione urbana e servizi sociali e per la disabilità
Salute
Missione 6 - fondi stanziati 15,62 miliardi
Un efficace miglioramento del Sistema Sanitario Nazionale per rendere le strutture più moderne, digitali e inclusive, garantire equità di accesso alle cure, rafforzare la prevenzione e i servizi sul territorio promuovendo la ricerca.
infrastrutture
aggiornamento tecnologico e digitale
Repower EU
Missione 7 - fondi stanziati 11,18 miliardi
Un supporto al sistema produttivo per realizzare la transizione ecologica, rafforzare le reti di distribuzione di energia, accelerare la produzione di fonti rinnovabili, aumentare l'efficienza energetica e creare competenze sul tema green nel settore pubblico e privato.
cronoprogramma
migliorare le interconnessioni elettriche nazionali e transfrontaliere
rafforzare le competenze green
Le soluzioni CiviBank per accedere ai fondi europei
Con le risorse finanziarie messe a disposizione per il sostegno della ripresa economica, il PNRR rappresenta un’opportunità imperdibile per lo sviluppo del Paese.
CiviBank si impegna a sostenere il piano di rilancio del Governo, desiderando essere il punto di riferimento sul territorio per supportare i professionisti e le imprese nell'accesso ai fondi europei, in particolare per quarto riguarda progetti e investimenti che promuovono la sostenibilità, la digitalizzazione e l'inclusione.
L'accesso ai fondi del PNRR avverrà tramite la presentazione di domande per partecipare ai vari bandi governativi disponibili. Con l'obiettivo di fornire supporto ai nostri clienti, sia imprese che enti pubblici, abbiamo reso disponibile l'intero catalogo prodotti imprese di CiviBank.
Come ottenere i fondi PNRR?
I consulenti CiviBank sono a disposizione per aiutarti a sfruttare le risorse messe a disposizione dal PNRR
Per agevolarti nell’utilizzo dei fondi e di tutte le risorse finanziarie messe a disposizione a livello Europeo, Nazionale, Regionale e Provinciale, collaboriamo con PwC, che seguirà tutte le fasi della richiesta fino all’ottenimento dell’agevolazione grazie ad una piattaforma informatica dedicata e una consulenza personalizzata.
Rivolgiti direttamente alla tua filiale. Ti invieremo un codice di accesso personale per poter accedere alla piattaforma PwC in modo gratuito.
Prodotti correlati
Fondo sviluppo PMI
Questo fondo concede finanziamenti agevolati per investimenti da realizzare in Friuli Venezia Giulia. È dedicato alle imprese e ai liberi professionisti della Regione Friuli Venezia Giulia per progetti di investimento organici all’attività d’impresa e per start up
Prestito Impresa
Il Prestito Impresa è lo strumento per le aziende e attività che vogliono investire nel proprio futuro, innovarsi e continuare a crescere, rimanendo competitivi sul mercato.
Mutuo Impresa
Il Mutuo Impresa è il mutuo ipotecario per i tuoi investimenti immobiliari.
Puoi acquistare un immobile o un magazzino, oppure ristrutturare una sede o un negozio.